Hit enter to search or ESC to close
NarrandOltrepòNarrandOltrepòNarrandOltrepò
  • Home
  • Oltre Oggi
  • Oltre Musica
  • Oltre Saperi
  • Oltre Sapori
  • Oltre Storia
  • Oltre Natura
  • Oltre Confini
  • I nostri eventi
  • Scopri l’Oltrepò
  • Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Disclaimer e Copyright
Tag

oltre natura Archivi - NarrandOltrepò

Oltre Oggi

I 10 posti da vedere assolutamente in Oltrepò Pavese nel 2021

E' finalmente finito il 2020 un anno tragico e negativo sotto molti aspetti. Tutti noi…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiGennaio 11, 2021
Oltre Natura

Il Parco Palustre di Lungavilla: una riserva da valorizzare e tutelare

Tanti anni fa il paesaggio del nostro Oltrepò Pavese, specialmente quello della pianura tra le…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiLuglio 19, 2020
Oltre Natura

Rete Natura 2000 in Oltrepò: Pietra Corva, Monte Lesima e Monte Alpe

Nell'Autunno 2019 l'Oltrepò Pavese ha ricevuto il riconoscimento di "Rete Natura 2000" per due siti…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiFebbraio 3, 2020
Oltre Natura

Tracce nell’Appennino: seguendo le impronte lasciate milioni di anni fa

Concludiamo il mese di Novembre con questo articolo scritto per noi da Simona Guioli, Direttrice…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiNovembre 29, 2019
Oltre Sapori

L’oro rosso d’Oltrepò: lo zafferano di Cesare Malerba

Oggi vi porteremo alla scoperta dell'Oro Rosso dell'Oltrepò Pavese: lo Zafferano, una spezia antichissima e…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiNovembre 22, 2019
Oltre Oggi

La giovane passione in Oltrepò per il “Wood Working” di Davide Pellegrini

A inizio settembre vi abbiamo raccontato la storia dell’artigiano del legno Fabio Canton (l'articolo lo…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiNovembre 15, 2019
Oltre Sapori

La Pomella Genovese, tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Nei banchi dei supermercati trovate tante qualità di mele, alcune esteticamente così belle e perfette…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiNovembre 1, 2019
Oltre Natura

Viaggio nel tempo: cosa solo le Otoliti?

In collaborazione con la direttrice del Civico Museo di Scienze Naturali Giuseppe Orlandi, Simona Guioli,…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiOttobre 21, 2019
Oltre Oggi

Il museo delle api di Montalto Pavese

Mai come in questo momento, durante il quale il cambiamento climatico e le sue conseguenze…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiOttobre 18, 2019
Oltre ConfiniOltre Oggi

Kosmos, Pavia: il nuovo museo che insegna la storia naturale

Venerdì 27 Settembre ha avuto luogo a Pavia la "Notte europea dei ricercatori SHARPER" (European…
Roberta Tavernati
Roberta TavernatiSettembre 30, 2019
1 2 3 Next

Tag

alto oltrepò ambiente arti e mestieri attualità casteggio castelli castelli d'oltrepò clima cucina d'oltrepò didattica escursionismo fotografie d'epoca leggende letteratura d'oltrepò lombardia mercato meteo oltrepò montebello della battaglia museo museo scienze naturali musica musica d'oltrepò oltre mestieri oltre natura oltrepò oltrepò pavese pavia realtà d'oltrepò saggezza popolare santa giuletta scienze naturali slow food spettacoli storia d'oltrepò tradizioni tradizioni culinarie trekking turismo di prossimità valle staffora varzi via di san colombano vino vino d'oltrepò voghera wine

Archivio

Web Hosting

Seguici!

Seguici!

Seguici anche su Instagram

narrandoltrepo

💜L’Oltrepó Pavese, una storia da raccontare!
💜Web Magazine dedicato al territorio!
💜Canale #YouTube #narrandoltrepo
💜Autrice @helycoradian_photos↙️

NarrandOltrepò
📌In un passato nemmeno tanto lontano il paesagg 📌In un passato nemmeno tanto lontano il paesaggio agricolo del nostro #OltrepoPavese, specialmente nella zona delle pendici delle colline al Po, era caratterizzato da filari di #Gelsi che separavano i campi o erano ai bordi delle strade di campagna.
🦋Oggi vogliamo parlavi della #Bachicoltura e della produzione di seta in Oltrepò Pavese e nel pavese che ha caratterizzato e reso famoso il territorio nei primi del '900, fino alla Seconda Guerra Mondiale la quale ha segnato il declino di questa attività molto diffusa.
🦋Le #Filande, edifici adibiti alla lavorazione della seta, si trovavano su tutto il nostro territorio. La più importante, quella di #Voghera, quando nel 1820 Carlo Giuseppe Gallini impiantò la prima filanda della seta in “Contrada Scarabelli”, zona Piazza San Bovo, quella a #RivanazzanoTerme di Cesare Marelli, quella a #Casatisma di fronte alla Chiesa Parrocchiale e anche la città di #Casteggio poteva vantarsi di averne una. Addirittura a Casteggio il Comune ricavava entrate dall’affitto dei “muron”i Gelsi posti lungo le strade del paese per la bachicoltura.

📣 E voi avete ricordi riguardo la pratica della Bachicoltura? I vostri nonni vi hanno mai raccontato di come allevavano i bachi da seta? Se sì scrivetecelo nei commenti!

Buona Lettura!

💜 #narrandoltrepo

https://narrandoltrepo.it/la-bachicoltura-in-oltrepo-pavese-quando-si-filava-la-seta/
📌Buona Domenica, sebbene di colore rosso, con q 📌Buona Domenica, sebbene di colore rosso, con questo scatto di #Casteggio e del #Pistornile, di Mirco Gialdi @mircogialdiph 
🏠Si vede anche Villa Marangoni, là dove un tempo aveva soggiornato Albert Einstein!

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌Sembra poesia questa fotografia che immortala 📌Sembra poesia questa fotografia che immortala le nostre colline, con la loro tranquillità e lenti ritmi, ad un passo dalle luci della città.
☃️ Grazie @mibres per aver condiviso con noi i tuoi scatti! 👏

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌 Pian del Poggio, là dove si trova la Seggiov 📌 Pian del Poggio, là dove si trova la Seggiovia e @piandelpoggiobikepark in questo scatto di Cristiano Manara @manarete 👏

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌La Certosa Cantú di #Casteggio alle prime luc 📌La Certosa Cantú di #Casteggio alle prime luci del mattino.
@museo_archeologico_casteggio  @venchi_di 

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌Panorama su #Varzi visto dalla strada verso il 📌Panorama su #Varzi visto dalla strada verso il #MontePenice!
💜Foto di Andrea Scarpin @andreascarpinfotografo 

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌Si rimane un po’ spiazzati a sapere che il b 📌Si rimane un po’ spiazzati a sapere che il bellissimo Castello di Oramala è stato messo in vendita su un famoso sito di aste inglesi. Un altro pezzo di #oltrepopavese che se ne va, con l’impossibilità di poterlo visitare, conoscere ed apprezzare. Custode di storia e storie e di un passato che, forse, andrebbe ricordato di più.
Speriamo finisca in buone mani!
💜Foto di @sergiomassimolegora 

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
📌Il #MonteChiappo nel bel mezzo dell’inverno❄️☃️🌨
💜Foto di @fabiodraghi 

💜Web Magazine con articoli di cultura, informazione e approfondimento ➡️ https://narrandoltrepo.it
💜Sostienici con un #Like su #Facebook!
💜Founder ➡️ @helycoradian_photos 💜Hashtag ufficiale ➡️ #narrandoltrepo
.
.
.
.
#lombardia #borghitalia #landscapephotography #oltrepopavese  #winetourism #provinciapavese  #turismodiprossimita #slowtourism  #visitpavia #italiatravel #italia #inlombardia #aduepassidamilano #turismoltrepo  #regionelombardia  #paviasviluppo
Carica di più... Seguire Instagram

Il nostro Canale Youtube!

https://www.youtube.com/watch?v=I5KW0wGAm28

Contenuto protetto da Copyright

  ©2019. Il contenuto, gli articoli, i testi, le immagini sono protetti da Copyright Digiprove. E' vietata la riproduzione senza il consenso dell'autore. © 2019 Roberta Tavernati

La Schita dell’Oltrepò Pavese|Sito Ufficiale

Apicoltura in Oltrepò Pavese

Wild Trek: Avventure in cammino

Il blog di Patrizia Ferlini

Stampa le tue foto

Copyright © 2020 NarrandOltrepò
Made in Oltrepò Pavese

di Roberta Tavernati
All rights reserved.

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Privacy Policy

  • Home
  • Oltre Oggi
  • Oltre Musica
  • Oltre Saperi
  • Oltre Sapori
  • Oltre Storia
  • Oltre Natura
  • Oltre Confini
  • I nostri eventi
  • Scopri l’Oltrepò
  • Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Disclaimer e Copyright
All original content on these pages is fingerprinted and certified by Digiprove
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkNoPrivacy policy
Revoca cookie