Qual’è il futuro del turismo? Moltissime persone, in particolare gli operatori, si stanno interrogando su quale possa essere il futuro del turismo, dopo l’emergenza Covid-19 (ma sopratutto in questa fase di transizione dove il pericolo esiste ancora e la cautela e l’attenzione sono di estrema importanza) e le conseguenze e i cambiamenti che la pandemia ha causato.
Sono molti i cambiamenti e le tendenze che emergono in questi ultimi tempi, ad esempio la voglia (o meglio dire bisogno) di un turismo di prossimità, responsabile e sostenibile “ad un passo da casa“, dove la natura sia protagonista del proprio viaggio e la “folla” un ricordo.
Alla luce di questo la Comunità Digitale Me-t “Immaginare il futuro“, propone per le giornate del 16, 17 e 18 giugno, un Web Meeting “Ritorniamo a Viaggiare” interamente dedicato all’argomento del turismo che cambia e al periodo storico nel quale ci troviamo. Mentre studi di settore stanno cercando di delineare le tendenze emergenti e le strategie che adotteremo, in questi tre incontri ascolteremo testimonianze e punti di vista di operatori del settore, professionisti, ma non solo, che si confronteranno e rifletteranno sui temi del turismo e del viaggio e delle azioni intraprese sul campo, chi si trova oggi a dover mettere in atto azioni concrete per ripartire subito. Noi di NarrandOltrepò siamo stati invitati a partecipare, insieme ad altre realtà del territorio, per dare il nostro contributo a questi temi.
Gli incontri
Saranno quindi tre gli incontri online sul futuro del viaggio e del turismo:
“Il timore del viaggio come metafora dell’incertezza sul futuro“, Martedì 16 Giugno, dalle 18:30 alle 19:30
“Nuove prospettive per la ripartenza“, Mercoledì 17 Giugno, dalle 18:30 alle 19:30
“La riscoperta dei piccoli valori“, Giovedì 18 Giugno, dalle 18:30 alle 19:30
Come partecipare al Web Meeting?
Per partecipare al Web Meeting e ascoltare i relatori è necessaria la registrazione.
Per tutte le informazioni e la registrazione ecco il link: Me-t “Ritorniamo a Viaggiare”
Articolo in collaborazione con Me-t