”La creatività è contagiosa. Trasmettila.
Albert Einstein

Maurizia Tornabene dietro ad uno dei suoi banchetti nel mese di maggio 2019, presso Castello di Stefanago
Ci piace raccontare le storie di chi ci segue e di chi vive in Oltrepò Pavese. Storie di cambiamento, innovazione, riscoperta di mestieri antichi e di… creatività!
Abbiamo intervistato la creativa Maurizia Tornabene, di Fortunago, che con i suoi banchetti da hobbista nei mercatini e nelle fiere di paese, incanta e incuriosisce con colori, profumi e creazioni dalle mille sfumature e idee.
Le sue realizzazioni variano dai saponi “hand-made”, agli oggetti in “Découpage”, ai bijoux, al restauro di mobili vintage, al riciclo creativo.
Ecco che cosa ci ha raccontato!
L’intervista

Alcuni saponi fatti a mano di Maurizia
Ciao Maurizia, raccontaci un po’ la tua passione per l’handmade
La creatività fa parte della mia vita da sempre ma è esplosa in età matura, grazie anche alla mia seconda maternità, arrivata a quarantun anni suonati e al conseguente periodo di assenza dalla frenetica vita aziendale.
Nel 2006 ho fatto di questa passione una reale compagna di vita quotidiana, lasciandomi alle spalle venticinque anni di “onorata carriera” in aziende multinazionali, dove ho ricoperto ruoli di crescente responsabilità e di prestigio, ma che mi stavano portando lontano dalla mia famiglia e dall’impulso irrefrenabile di “creare”.
Ti abbiamo incontrata in alcuni mercatini e il tuo stand è colorato, profumato e vario: le tue realizzazioni variano dalle saponette, al découpage, al riciclo creativo.
Mi ritengo una creativa a 360° e cerco di offrire sempre un “prodotto completo” che possa accontentare tutti, dagli amanti del découpage (tecnica spesso sottovalutata ma che merita di essere apprezzata) a quelli che desiderano ritrovare in una “fetta” di sapone i colori e le fragranze di un tempo che non c’è più. Sono una grande appassionata del riciclo e sovente cerco di recuperare oggetti dimenticati in cantine e solai per ridare loro una nuova vita.

Alcuni originali saponi di Maurizia
Difficile rispondere ! Direi senza dubbio la realizzazione di saponi artigianali, fatti a mano con ingredienti naturali e la decorazione, il recupero e il restauro dei mobili, che richiedono un grande impegno.

Credenza restaurata da Maurizia
Avevo dei mobili vecchiotti e un pò cupi in stile “arte povera”, assieme a dei “pezzi di antiquariato” acquistati nei mercatini vintage tanti anni fa… in breve ho rivoluzionato tutta la casa con colori chiari e luminosi, perlopiù in stile shabby e provenzale.
La trovate su Facebook cliccando QUI
Disclaimer
Ai sensi dell’art. 1, comma 1, del D.L. 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla Legge di conversione 21 maggio 2004, n. 128 e succ. mod., tutte le opere eventualmente presenti sul presente sito, e suscettibili di copyright, hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore e sui diritti connessi. Anche per tali opere vale il divieto di cui al punto precedente. E’ vietata la riproduzione e l’utilizzo senza l’autorizzazione ed il consenso dell’autore