Oggi pubblichiamo la bellissima poesia in dialetto di Angelo Vicini che ci ha inviato in occasione della nuova antologia, “Nato e crescuto in dialetto vogherese” presentata lo scorso primo giugno.
In essa, Angelo vicini descrive i colori della nostra terra, l’Oltrepò Pavese, che tanto lui ama e che, non solo con le sue poesie ma anche con i suoi libri, trasmette a tutti i suoi lettori e amici.
MÍ J’Â VÂD SÉMPÂR
Mì j’â vâd sémpâr âncâsì s’gh’è scür
o chi vùlân insèmâ i pâsârén,
mì j’â vâd int’i crâp di mür
e mâstürà âj câprìsi di fjulén.
Mì j’â vâd fena in mèš di vuš
D’lâ gent che chì lâ viva tüt’i sò giurnà
e inti’i sogn che tüti gh’uma scüš
j’â vâd â rid prima dâ scâpà.
J’â vâd âncâsì quând gh’è lâ nèbjâ
che dâ nuàtâr lâ vena šü dâ svéns
e lâ t’fà sentì mè ch’â t’füs in gàbjâ
prima dâ sparì mè ch’fà l’incéns.
Mì j’â vâd istés cun j’ög sârà
e m’j’â sent tüti insìmâ d’lâ pèl,
mè ch’füsân una stòfâ râfinà
d’un vestì ch’l’incântâ tânt ch’l’è bèl.
Int’i roš sârvàdi mì j’â vâd,
che in tânti àrši i fân dâ büslà,
e pens ch’l’è bèl pudè incù crâd
chi ch’sârân incùrâ pâr l’eternità.
Si, mì j’â vâd dâbòn cun j’ög sârà,
pârchè l’è cul cör ch’n’in vâd una strâgèra,
prima che i mé ög merâviljà
s’limpìsân cuj culùr â d’lâ mé tèra.
IO LI VEDO SEMPRE (COLORI D’OLTREPÒ)
Io li vedo sempre anche se c’è buio,/ o che volano insieme ai passeri,/ io li vedo nelle crepe dei muri/ e mescolati ai capricci dei bambini./ Io li vedo persino in mezzo alle voci/ della gente che qui vive le sue giornate/ e nei sogni che tutti abbiamo nascosti/ li vedo ridere prima che scappino./ Li vedo anche quando c’è la nebbia/ che da noi viene giù sovente/ e ti fa sentire come/ se fossi in gabbia/ prima di sparire come fa l’incenso./ Io li vedo lo stesso con gli occhi chiusi/ e me li sento tutti sopra la pelle,/ come fossero una stoffa raffinata/ d’un vestito che incanta per la sua bellezza./ Nelle rose selvatiche io li vedo,/ che in tanti argini fanno da siepe,e penso che è bello poter ancora credere/ che ci saranno per l’eternità./ Si, li vedo davvero con gli occhi chiusi,/ perché col cuore io li vedo sparpagliati,/ prima che i miei occhi meravigliati/ si riempiano con i colori della mia terra.
Disclaimer
Ai sensi dell’art. 1, comma 1, del D.L. 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla Legge di conversione 21 maggio 2004, n. 128 e succ. mod., tutte le opere eventualmente presenti sul presente sito, e suscettibili di copyright, hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d’autore e sui diritti connessi. Anche per tali opere vale il divieto di cui al punto precedente. E’ vietata la riproduzione e l’utilizzo senza l’autorizzazione ed il consenso dell’autore